Libro GITMO 2021
Cari Soci,
anche nel 2021 GITMO ha potuto confermare la sua dedizione alla realizzazione di progetti il cui obiettivo ultimo è di portare le migliori cure e assistenza ai donatori e ai pazienti sottoposti a trapianto di cellule staminali emopoietiche e terapie cellulari avanzate.
Il 2021 è stato un anno molto ricco di attività e caratterizzato ancora dalle difficoltà derivanti dalla pandemia da Covid 19. Muoversi è stato, a differenza del 2020, sempre possibile ma al prezzo di molti controlli e lentezze che comunque hanno limitato le occasioni di relazioni diretta tra i professionisti.
La nostra comunità ha tuttavia portato ai pazienti e alle loro famiglie la continuità delle cure attraverso anche il 2021, come facilmente reperibile dai dati di attività che trovate di seguito.
La nostra Società e il suo Direttivo, insieme al Centro Nazionale Trapianti, Centro Nazionale Sangue e il Registro Italiano Donatori Midollo Osseo (Italian Bone Marrow Donor Register - IBMDR) hanno seguito le indicazioni presenti nel testo di Accordo Stato Regioni del 5/5/2021 (pubblicato in GU 11/01/2022) nelle modalità di accreditamento societario, il cui esito è qui riportato.
L’attività di Ricerca clinica prospettica è proseguita in linea sostanziale con le previsioni; la recente revisione della procedura ha inoltre promosso le attività di survey retrospettiva che ci aiutano a mettere a fuoco aspetti anche rilevanti della nostra attività e a pianificare futuri studi.
Importanti nuovi studi sono in presentazione e auspico una vostra crescente partecipazione anche nella costruzione di una biobanca dedicata alle fasi trapiantologiche del percorso terapeutico per futuri studi clinico-biologici.
Le attività infermieristiche di ricerca e standardizzazione sono in ulteriore crescita a testimonianza del valore di integrazione multidisciplinare alla base strutturale della nostra Società.
Un progetto di stesura del Codice Etico di GITMO è in corso e verrà condiviso pervostra approvazione entro l’anno in corso.
A tutti auguro buon lavoro e porto un affettuoso saluto
Fabio Ciceri, Presidente Gitmo