Studi Promossi dal GITMO
Gli studi DEL GITMO sono quelli in cui il Promotore è il GITMO. Per questi studi il GITMO si fa quindi carico, attraverso il proprio ufficio sperimentazioni cliniche del coordinamento Centrale amministrativo e scientifico dello studio.
Tale lavoro viene svolto dal GITMO per qualificare i suoi progetti, supportare anche i centri che hanno meno risorse per poter sviluppare un progetto multicentrico di respiro nazionale. Tra il GITMO e il Principal Investigator del centro coordinatore viene firmata una delega nella quale vengono affidate le attività e le responsabilità inerenti lo studio.
Affinché i progetti siano promossi dal GITMO è necessario che il Consiglio Direttivo GITMO ne approvi il progetto, apposite Procedure ne descrivono l'iter autorizzativo.
Compito invece del Principal Investigator nazionale, oltre ad essere ideatore del progetto, è quello di collaborare con l'Ufficio Sperimentazioni Cliniche al fine di ottimizzare il lavoro per la buona riuscita del progetto e raccogliere fondi per sostenere le spese necessarie per avviare e condurre lo studio nel rispetto della normativa e delle Good Clinical Practice. Apposite Procedure ne descrivono le attività.
Aggiornamento al 13 Marzo 2019
Studi in progettazione promossi dal GITMO
Alte dosi di Ciclofosfamide post trapianto come profilassi per la GVHD, in pazienti sottoposti a trapianto di cellule staminali emopoietiche da donatore non familiare, non HLA identico (7/8 antigene o allele), affetti da Leucemia Mieloide Acuta o da Sindrome Mielodisplastica.
Acronimo: GITMO-PHYLOS
Proponente: Dott.ssa Anna Maria Raiola
Centro coordinatore: Ospedale Policlinico San Martino - Genova
Tipologia studio: No profit, multicentrico, prospettico, interventistico, di fase II
Stato dell'arte: progettazione finale
____________________________________________________________________________________________________________________
Pentaglobin come terapia adiuvante precoce nel trattamento della neutropenia febbrile nel paziente affetto da leucemia acuta o candidato a trapianto allogenico di cellule staminali emopoietiche e colonizzato da Enterobatteriacee resistenti ai carbapenemi o Pseudomonas Aeruginosa.
Acronimo: GITMO-Pentallo
Proponente: Prof. Fabio Ciceri
Centro coordinatore: Ospedale San Raffaele di Milano - Patrocinio GIMEMA
Tipologia studio: No profit, multicentrico, prospettico, interventistico, di fase II
Stato dell'arte: progettazione finale
____________________________________________________________________________________________________________________
Studi in corso promossi dal GITMO
Il trapianto allogenico di cellule staminali emopoietiche nell'anziano: studio retrospettivo dell'attività allotrapiantologica del GITMO negli ultimi 17 anni.
Acronimo: GITMO-Allo-Ederly
Proponente: Prof. Michele Malagola
Centro coordinatore: ASST di Brescia
Tipologia studio: No profit, multicentrico, retrospettivo, osservazionale
Centri Partecipanti: 35 Centri italiani
Stato dell'arte: In fase di sottomissione ai Comitati Etici
____________________________________________________________________________________________________________________
Anticorpi Anti HLA donatore specifici (DSAS) nei pazienti candidati a trapianto allogenico mismatched.
Acronimo: GITMO-AIBT - DSAs
Proponente: Dott.ssa Anna Paola Iori
Centro coordinatore: Policlinico Umberto I di Roma in collaborazione con IBMDR e AIBT
Tipologia studio: No profit, multicentrico, retrospettivo, osservazionale
Centri Partecipanti: 36 Centri italiani
Stato dell'arte: Arruolamento attivo.
____________________________________________________________________________________________________________________
Adoptive Immunotherapy with donor lymphocyte infusion in acute leukemia: the Italian experience.
Acronimo: GITMO-DLI
Proponente: Dott.ssa Francesca Patriarca
Centro coordinatore: Clinica Ematologica - Centro Trapianto CSE - A.S.U. Integrata di Udine
Tipologia studio: No profit, multicentrico, retrospettivo, osservazionale
Centri Partecipanti: 42 Centri italiani
Stato dell'arte: Arruolamento attivo.
____________________________________________________________________________________________________________________
Studio osservazionale prospettico per la valutazione di incidenza, severità della GVHD cronica secondo i criteri della Consensus Conference NIH del 2015.
Acronimo: GITMO-GVCROSY
Proponente: Prof. Attilio Olivieri
Centro coordinatore: Azienda Ospedaliera Universitaria - Ospedali Riuniti di Ancona
Tipologia studio: No profit, multicentrico, prospettico, osservazionale
Centri Partecipanti: 53 Centri italiani
Stato dell'arte: Arruolamento attivo.
____________________________________________________________________________________________________________________
Studi conclusi promossi dal GITMO
Impatto del livello di compatibilità HLA in alta risoluzione sull'outcome del trapianto da donatore non correlato: esperienza italiana.
Acronimo: SIGNB -HLA-HR
Proponente: Dott.ssa Alessandra Picardi
Centro coordinatore: Policlinico Università Tor Vergata di Roma
Tipologia studio: No profit, multicentrico, retrospettivo, osservazionale di raccolta dati in collaborazione con IBMDR e AIBT.
Centri Partecipanti: 41centri italiani Pazienti arruolati: N°. 1838.
Stato dell'arte: Concluso settembre 2018.
_______________________________________________________________________________________________
Outcome del trapianto allogenico nelle leucemie acute linfoblastiche PH +trapiantate nei Centri GITMO nel periodo 2005-2016.
Acronimo: GITMO LAL PH+
Proponente: Dott.sa Anna Candoni
Centro coordinatore: Clinica Ematologica Centro Trapianto CSE ASU Integrata di Udine
Tipologia studio: No profit, multicentrico, retrospettivo, osservazionale di raccolta dati
Centri Partecipanti: 43 centri italiani GITMO Pazienti arruolati: n. 492
Stato dell'arte: concluso maggio 2018
____________________________________________________________________________________________
A prospective, multicenter survey of Severe Infections by Gram Negative Bacteria in patients submitted to autologous and allogeneic stem cell transplant.
Acronimo: SIGNB GITMO AMCLI SURVEY
Proponente: Dott. Corrado Girmenia
Centro coordinatore: Policlinico Umberto I di Roma
Tipologia studio: No profit, multicentrico, prospettico, osservazionale di raccolta dati in collaborazione con AMCLI.
Centri Partecipanti: 54 centri italiani GITMO e AMCLI Pazienti arruolati: N°. 2771
Stato dell'arte: Concluso dicembre 2015.
_______________________________________________________________________________________________
A phase II multicentre open-label study on allogeneic stem cell transplantation from unrelated, cord-blood and family haploidentical donors in patients with active acute leukemia
EudraCT: 2012-004008-37
Acronimo: GITMO GANDALF-01
Proponente: Prof. Fabio Ciceri
Centro coordinatore: Ospedale San Raffaele di Milano
Tipologia studio: No profit, multicentrico, prospettico, non randomizzato, inteventistico, fase II
Centri Partecipanti: 35 centri italiani GITMO
Stato dell'arte: concluso Luglio 2017. Pazienti arruolati n.101.
_________________________________________________________________________________________
Allogeneic Hematopoietic Stem Cell Transplantation with reduced-intensity conditioning regiment in patients with high-risk myelofibrosis: randomized phase II study between fludarabine plus busulphan or thiotepa conditioning regimens
EudraCT: 2010-022052-23
Acronimo: GITMO MF2010
Proponente: Dott.ssa Francesca Patriarca e Prof. Renato Fanin
Centro coordinatore: Azienda Ospedaliero-Universitaria “S. Maria della Misericordia” di Udine
Tipologia studio: No profit, multicentrico, prospettico, interventistico, fase II, randomizzato
Centri Partecipanti: 27 centri italiani GITMO
Stato dell'arte: chiuso Marzo 2017. Pazienti arruolati n. 62.
_____________________________________________________________________________________
Prospective, phase I/II, non-randomized, open label, multicenter study to determine safety and efficacy of Nilotinib in a population with steroid-refractory/or steroid-dependent cGVHD
EudraCT: 2010-023068-41
Acronimo: GITMO Nilo-cGVHD
Proponente: Prof. Attilio Olivieri
Centro coordinatore: Ospedale San Carlo di Potenza
Tipologia studio: No profit, multicentrico, prospettico, inteventistico, fase I-II, aperto, non randomizzato
Centri partecipanti: 26 Centri GITMO + 1 Centro Internazionale (Israele)
Stato dell'arte: chiuso Marzo 2016. Pazienti arruolati n. 22.
_________________________________________________________________________________________
Outcome clinico dei pazienti affetti da sindrome mielodisplastica sottoposti a trapianto allogenico di cellule staminali emopoietiche da donatore non consanguineo: impatto della disponibilità del donatore e del timing della procedura trapiantologica.
Acronimo: GITMO - MDS_ ricerca _ MUD
Proponente: Prof. Emilio Poalo Alessandrino
Centro coordinatore: Dipartimento di Ematologia Oncologia, Fondazione IRCCS Policlinico "San Matteo". istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico di diritto pubblico di Pavia
Tipologia studio: No profit, multicentrico, prospettico, osservazionale, trasversale condotto presso i Programmi Trapianto G.I.T.M.O.
Centri partecipanti: 38 Centri Trapianto
Stato dell'arte: chiuso Aprile 2014.
________________________________________________________________________________________
Il Burnout nell’equipe trapiantologica: un’indagine nei Centri GITMO
Acronimo: GITMO - BURN-OUT
Proponente: Sezione Infermieristica GITMO- Francesca Alberani
Centro coordinatore: Ospedale S. Orsola Malpighi di Bologna
Tipologia studio: No profit, multicentrico, prospettico, osservazionale, trasversale condotto presso i Programmi Trapianto G.I.T.M.O.
Centri partecipanti: 38 Centri Trapianto
Figure Professionali coinvolte: n. 824 (Medici, infermieri professionali, operatori socio-sanitari)
Stato dell'arte: chiuso il 6 marzo 2012
________________________________________________________________________________________________
________________________________________________________________________________________________